Dettagli
CREME BEURRE REGENERANTE
ALOE VERA
DESCRIZIONE
È una crema ricca e burrosa, dalla texture vellutata, capace di fondersi istantaneamente con la pelle per regalarle una fresca fragranza floreale.
La formula, perfetta anche per le pelli più secche e denutrite, racchiude preziosi Oli Vegetali, Estratto d’Aloe, Acido Jaluronico e Burro di Karité.
Un mix ineguagliabile per rigenerare, nutrire ed idratare in profondità la pelle di tutto il corpo.
RISULTATI
Fin dalla prima applicazione rende meravigliosamente morbida e soavemente profumata la pelle di tutto il corpo.
Con l’utilizzo quotidiano nutre profondamente l’epidermide rendendola progressivamente più tonica ed elastica.
COME SI USA
Particolarmente indicata per pelli disidratate e iponutrite, è da usare tutti i giorni dopo il bagno o la doccia.
Applicare Crème-beurre su tutto il corpo, massaggiandola con lievi movimenti circolari ed insistere sulle zone più bisognose di idratazione e nutrimento.
Se necessario, ripetere l’applicazione anche più volte al giorno.
COSA CONTIENE
Estratto di Aloe: ottenuto dalla concentrazione e riduzione in polvere del succo condensato delle foglie dell’Aloe barbadensis, svolge una positiva funzione idratante e dermoprotettiva.
Questa indispensabile azione è da attribuire alla presenza nella pianta di polisaccaridi (glucomannano, galattosio, pentosio).
Gli effetti benefici derivano anche da un’azione sinergica di questi composti con altri principi attivi presenti come acido citrico, malico e succinico, saponine, composti antracenici e sali minerali.
Acido Jaluronico: ingrediente di origine biotecnologica ad alto peso molecolare appartenente al gruppo dei glicosaminoglicani.
È un naturale costituente fisiologico del tessuto connettivo in grado di legare reversibilmente una grande quantità di molecole d’acqua.
Grazie a ciò forma sulla pelle un film protettivo fondamentale per contrastare la disidratazione cutanea.
Burro di Karitè: estratto dal seme del Butyrospermum parkii, una pianta che cresce spontanea nelle zone dell’Africa occidentale in un territorio denominato “zona del karitè”.
L’uso cutaneo del burro di Karitè ha fra gli africani un’antica tradizione come unguento da massaggio, emolliente dei capelli, lenitivo delle ferite, protettivo dagli eritemi.
Di particolare entità è la sua frazione insaponificabile nota per la capacità di attivare il metabolismo tissutale migliorando in tal modo l’aspetto della cute e la sua protezione dagli agenti esterni.
Cera d’api: prodotto elaborato dall’ape a partire dal miele. I suoi costituenti principali sono esteri dell’acido cerotico, esteri sterolici di acidi grassi, flavoni e lattoni, e possono variare a seconda delle zone di attività delle api.
Svolge azione filmogena e protettiva.
Olio di Mandorle dolci: l’olio del Prunus dulcis è caratterizzato da un buon potere emolliente ed è particolarmente indicato per pelli estremamente delicate quali quelle infantili, disidratate e iponutrite.
Vitamina E: appartiene al gruppo di sostanze chiamate tocoferoli note soprattutto per le loro proprietà antiossidanti.
Infatti la sua funzione più provata nei tessuti è la prevenzione o il rallentamento della formazione di lipoperossidi da lipidi polinsaturi delle membrane cellulari e subcellulari.
In cosmesi è utilizzata soprattutto per il trattamento di pelli mature, anelastiche e disidratate.
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Per favore, accedi o registrati